L’isolamento deve essere facile da rimuovere poiché, per piccole riparazioni durante il viaggio, l’ingegnere dovrà installare, rimuovere e sostituire l’isolamento da solo. Ecco dunque perché i materassini isolanti sono utilizzati sia per attrezzature ausiliarie sia per tubature. “Il tempo è denaro” è un modo di dire assai attinente, in particolar modo, nel settore navale. Sulle navi si trovano tutti i tipi di macchinari inclusi condotti di scarico e tubature per emissioni gassose, acqua calda, vapore e condensa, ma anche a fluido diatermico e impianti tracciati (a vapore ed elettrici).
Le attività base di Thermatras® sono la misurazione, la produzione e l’installazione di materassini isolanti. Tuttavia Thermatras® possiede anche un reparto dedito all’isolamento convenzionale di paratie e ponti nella zona degli alloggi e nelle sale macchina di navi che utilizzano isolamento a lana di roccia. In questi casi si usano una combinazione di lana di roccia e lastrature di rivestimento. I materassini isolanti sono installati per le attrezzature amovibili.
La sicurezza nell’industria navale è fondamentale. Adottando misure cautelative si prevengono i possibili incidenti. Sfortunatamente le abitudini e la routine portano spesso a trascuratezze.
I motivi più importanti per l’isolamento nel settore navale sono:
Protezione antincendio:
- Rischi d’incendio nelle sale macchina quando gli iniettori d’olio vengono in contatto con tubi di scarico caldi, prendendo
di conseguenza fuoco.
- Norme d’isolamento su ordinanza dell’ispettorato della marina e compagnie assicurative.
Migliorare le condizioni di lavoro dell’equipaggio:
- Prevenire rischi di ustioni se si viene a contatto con tubi o attrezzature bollenti.
- Ridurre la temperatura ambientale.
Controllare la temperatura del carico:
- Quando i prodotti trasportati non devono condensarsi, solidificarsi o vaporizzarsi, l’isolamento è essenziale.
- La pressione del vapore e la temperatura sono direttamente dipendenti l’una dall’altra. Se si disperde troppa energia, il livello
richiesto della pressione del vapore non sarà raggiunto e sarà quindi necessaria più alimentazione.
Nell’industria navale l’isolamento deve soddisfare tre requisiti:
- Si dovrebbero poter isolare facilmente e velocemente le parti poiché le navi ferme costano molto.
- L’isolamento deve essere removibile e facile da reinstallare in modo che l’equipaggio possa accedere alle parti isolate per
la manutenzione e riparazione durante il viaggio.
- L’isolamento deve essere efficace.